Utilizzo Illegittimo Legge 104/92 - Carpinvest
69904
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-69904,page-child,parent-pageid-18971,bridge-core-3.0.1,mega-menu-top-navigation,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-28.7,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive

Utilizzo Illegittimo Legge 104/92

USO IMPROPRIO DEI PERMESSI LEGGE 104/92

Avete il sospetto che uno dei vostri dipendenti stia utilizzando il permesso legge 104/92 in modo improprio? Carpinvest può togliervi ogni dubbio!

LEGGE 104/92: DI COSA SI TRATTA?

La legge 5 febbraio 1992 N. 104, più nota come Legge 104/92, è il riferimento legislativo “per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”. 

I principali destinatari di questa legge sono i cittadini disabili, ma non mancano riferimenti anche a chi vive con loro, spesso caregiver di queste persone. Il suo obiettivo è garantire alla persona portatrice di handicap e alla sua famiglia adeguato sostegno, al fine di ottenere il raggiungimento della sua autonomia e integrazione sociale. Questo supporto può essere sotto forma di servizi, aiuto personale o familiare, aiuto psicologico, psicopedagogico, tecnico.

A CHI SPETTANO I PERMESSI LEGGE 104/92?

I permessi della Legge 104/92 spettano a:

Controlli sul personale utilizzo illegittimo legge 104-92

Lavoratori dipendenti sia pubblici sia privati, lavoratori delle imprese dello Stato degli Enti Pubblici e degli Enti locali privatizzati.

utilizzo illegittimo legge 104-92 persone con disabilità

Persone con disabilità grave che lavorano come dipendenti.

utilizzo illegittimo legge 104-92 Lavoratori genitori dipendenti con figli in situazione di disabilità grave

Lavoratori genitori dipendenti con figli in situazione di disabilità grave (naturali, affidatari o adottivi).

Controlli sul personale legge 104-92

Genitore, coniuge, parente o affini entro il 2° grado che lavorano come dipendenti pubblici e privati.

Sono, invece, esclusi dalla richiesta di permesso lavoratori autonomi, lavoratori parasubordinati, lavoratori a domicilio, lavoratori domestici, lavoratori agricoli a tempo determinato, occupati a giornata.

USO IMPROPRIO DEI PERMESSI LEGGE 104/92

L’utilizzo illegittimo dei permessi costituisce uno dei motivi principali di contestazione tra datori di lavoro e dipendenti e può legittimare il licenziamento del collaboratore stesso.

Cosa si intende con “utilizzo illegittimo”?

Se invece di accudire il familiare malato, vengono svolte altre attività, magari per scopi personali, di svago o di piacere, il datore di lavoro può interrompere il rapporto. In questo caso, il dipendente in questione sta commettendo una duplice “frode”: nei riguardi del proprio capo, perché usufruisce di un permesso pagato in maniera non consona agli obiettivi definiti dalla legge, e nei confronti dell’INPS ossia l’ente erogatore della prestazione.

In questi casi, il “licenziamento per giusta causa è lo strumento che attesta la gravità della condotta, e come tale può essere effettuato anche senza alcun tipo di preavviso.

UTILIZZO ILLEGITTIMO LEGGE 104/92: AFFIDATI A CARPINVEST

Il datore di lavoro che sospetta questo comportamento illecito, può contattare e incaricare lo Studio Investigativo Carpinvest Group di raccogliere elementi di prova a supporto dell’abuso dei permessi. L’attività investigativa viene svolta da professionisti qualificati attraverso un procedimento studiato e affinato nel corso dei più di 30 anni di esperienza.

Liberati di chi si approfitta dei permessi legge per i propri interessi personali: contattaci ora e fissa una consulenza con i nostri esperti.




    Ho letto e accetto la politica di privacy