L’infedeltà del personale è una tematica scottante ed estremamente attuale: si tratta di una casistica molto frequente nel mondo imprenditoriale. Qualche esempio concreto di dipendenti infedeli? Collaboratori che utilizzano in maniera illegittima le strumentazioni aziendali, usufruendone per scopi personali o al di fuori degli orari di lavoro oppure dipendenti sospettati di attività illecite, come la diffusione di informazioni riservate a concorrenti della vostra azienda. Di quest’ultimo caso si parla spesso, il cosiddetto “doppio gioco”.
Le attività investigative a carico del personale dipendente e dei fornitori possono essere implementate dai titolari di un’attività, qualora nasca e sussista un legittimo dubbio circa la lealtà dei comportamenti degli stessi.
Il nostro lavoro si compone di tre fasi:
Analizziamo la presenza di comportamenti non conformi al ruolo svolto all’interno dell’azienda e verifichiamo l’effettivo svolgimento delle mansioni assegnate, in conformità alle direttive ricevute e in buona fede.
Verifichiamo l’utilizzo legittimo dei mezzi, degli strumenti e delle dotazioni fornite dall’azienda. Automezzi e strumentazione specifiche sono asset aziendali e dovrebbero essere impiegati soltanto per le finalità lavorative indicate dall’azienda.
Indaghiamo sull’eventuale sottrazione ed emissione di dati sensibili e privati e know-how aziendale a favore di ditte concorrenti.
Carpinvest Group opera da oltre un ventennio nel settore dei controlli sul personale: se hai dubbi o domande sui tuoi dipendenti o sospetti atteggiamenti illeciti, non esitare a contattarci! Risolveremo la situazione in maniera veloce e professionale.