Si usa il termine perizia tecnica per indicare una particolare tipologia di consulenza che viene richiesta ad un esperto, da un privato o da un giudice, per risolvere un problema tecnico. In altri termini, quando hai bisogno di chiarire un dubbio prima di avviare un contenzioso in tribunale o durante lo svolgimento della causa, è necessario rivolgersi ad un tecnico in grado di fornire una risposta precisa; questa pratica è fondamentale per avere una valida base probatoria a propria disposizione.
A seguito del sequestro di articoli presumibilmente contraffatti, gli esami peritali a carico dell’Azienda titolare del marchio possono essere richiesti dalle forze di polizia e dai compartimenti doganali. Ad oggi, nella maggior parte dei casi si verifica l’emissione di una perizia a seguito dell’invio, tramite e-mail, di fotografie degli articoli in sequestro; è una prassi consolidata che permette uno scambio di informazioni completo e rapido tra le varie parti.
Nota bene: è necessario ricordare che il soggetto firmatario della perizia, la persona fisica, diviene, in caso di confermata non originalità dei prodotti, un testimone del Pubblico Ministero nel procedimento penale instaurato. Pertanto, egli sarà tenuto a presenziare alle udienze presso il tribunale di competenza al fine di essere interrogato dal PM e dall’avvocato della difesa. Anche a distanza di anni il firmatario della perizia sarà chiamato a testimoniare in aula e non potrà esimersi da tale obbligo. In caso di prolungata assenza alle udienze, il giudice potrà comminare una multa al testimone e disporre l’accompagnamento forzato da parte delle forze dell’ordine.
Dopo un’attenta valutazione, Carpinvest è in grado di eseguire diverse tipologie di perizie tecniche di merce contraffatta in base alle esigenze dei clienti.
Effettuiamo gli esami peritali direttamente presso gli uffici delle Forze di Polizia operanti i sequestri preventivi. I nostri operatori raccolgono informazioni sul soggetto nei confronti del quale è stato effettuato il sequestro, acquisiscono il numero di procedimento penale, se instaurato, i dati sul quantitativo di materiale sequestrato e foto dello stesso e infine ogni informazione sensibile e di interesse dell’Azienda.
Gli esami peritali vengono effettuati su materiale fotografico inviato tramite rete telematica dai Militari operanti i sequestri preventivi; anche in questo caso è nostra premura reperire ogni informazione utile alla redazione dei seguenti report.
Gli esami peritali vengono effettuati su articoli inviati alla nostra Agenzia, con forze dell’ordine o forze di polizia operanti i sequestri preventivi; anche in questo caso reperiamo ogni informazione utile alla redazione dei report.
Gli esami peritali vengono effettuati presso gli uffici doganali dove la merce si trova in giacenza. È nostra cura recuperare ogni dato possibile: informazioni sul mittente e sul destinatario della merce, quantitativi, documenti e foto. Tutto il materiale viene immediatamente radunato in una relazione redatta per ogni incarico.
In seguito all’emissione dell’accertamento tecnico, il nostro Studio protocolla il caso e provvede ad inserirlo all’interno del proprio database: un operatore Carpinvest sarà sempre a Vostra disposizione per verificare il numero di casi attivi e i soggetti coinvolti e per fornire ogni informazione necessaria ad identificare con precisione gli articoli sottoposti a perizia.
Esternalizzare le attività peritali e le relative testimonianze ha un impatto positivo in termini di streamline dei processi aziendali. Affidarsi a noi significa poter contare su un gestionale integrato che tiene traccia di imputati, testimoni, sentenze e molti altri dati, ma non solo. Con Carpinvest hai al tuo fianco un partner investigativo che ha visione dello status delle Perizie richieste dalle Forze di Polizia, hai l’opportunità di lavorare con personale qualificato e massimizzi il tuo budget.
Libera il personale aziendale da incombenze testimoniali: a dire tutta la verità ci pensa Carpinvest. Fissa ora un appuntamento con i nostri consulenti.