BrandProtection ed eventi live. Una stagione persa? - Carpinvest
47863
post-template-default,single,single-post,postid-47863,single-format-standard,bridge-core-3.0.1,mega-menu-top-navigation,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-28.7,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.1,vc_responsive

BrandProtection ed eventi live. Una stagione persa?

BrandProtection ed eventi live. Una stagione persa?

Nel novero degli “invisibili” del mondo musicale, non fanno eccezione le Agenzie Investigative che si occupano di brand protection durante gli eventi dal vivo.
Garantire la vendita esclusivamente di merchandising originale è stato un must di Carpinvest Group negli ultimi dieci anni.

Dai primi concerti di Vasco ai tour europei di Metallica, EdSheeran, Beyoncé e RollingStones, non c’è artista che non abbiamo seguito in giro per il continente.
Ma cosa ne sarà dei concerti programmati per il 2020? Rispondono i principali promoter in un’intervista a La Repubblica.

La pirateria e la contraffazione negli eventi live sono problemi gravi e molto diffusi, che si declinano nella forma di vendita di merchandising non originale, oltre che di contraffazione del brand, particolarmente nel mercato europeo ed asiatico.

Carpinvest si occupa a tutto tondo di tutela del merchandising: organizziamo specifici servizi atti ad assicurare il regolare svolgimento di eventi sociali e/o manifestazioni pubbliche e private, quali concerti, tournée, eventi sportivi.