Spionaggio industriale, agenzia investigativa - Carpinvest
19996
post-template-default,single,single-post,postid-19996,single-format-standard,bridge-core-3.0.1,mega-menu-top-navigation,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-28.7,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.1,vc_responsive

9 modi per sapere se la tua Azienda è vittima di spionaggio industriale (pt.1)

9 modi per sapere se la tua Azienda è vittima di spionaggio industriale (pt.1)

Lo spionaggio industriale è un argomento serio e del quale ogni realtà industriale, piccola o grande, può essere vittima.

1) Controlla l’umore.

Verifica l’umore del tuo personale dipendente e dei tuoi dirigenti. La sottrazione di informazioni chiave all’interno delle aziende proviene principalmente dalle figure con più ampio accesso al know-how industriale. Disegni tecnici, piani di sviluppo, nuovi progetti. L’umore del personale dipendente e la soddisfazione dei tuoi lavoratori sono il principale indice di rischio di spionaggio industriale. Un dipendente scontento è la prima potenziale talpa dei tuoi competitors.

2) Interessati delle finanze.

Se i tuoi dipendenti ed i tuoi dirigenti hanno problemi economici, saranno più facilmente propensi a vendere alla concorrenza informazioni sensibili sul tuo business. La passione per il gioco, un investimento sbagliato, un’amante particolarmente sensibile a regali “importanti”. Se i tuoi dirigenti hanno problemi economici, la sicurezza delle tue informazioni sarà più facilmente compromessa e la tua Azienda più facilmente vittima di spionaggio industriale.

3) Fai la classifica.

Stila una classifica delle informazioni più sensibili della tua Azienda e dei segreti industriali di vitale importanza per il tuo business. Definisci l’accesso a tali informazioni in base all’affidabilità dei tuoi collaboratori e prevedi una classificazione dei dati. Lo fa anche la CIA…e loro di spionaggio se ne intendono!

4) Verifica le assenze.

Verifica il numero di assenze dei tuoi collaboratori più stretti e con accesso alle informazioni più sensibili. Assenze atipiche (mercoledi, giovedi, insomma: non assenze per fare ponti o simili) con cadenza settimanale possono indicare dei colloqui di lavoro con un tuo competitor ed il conseguente rischio di spionaggio industriale.
5) Controlla gli orari.

Il momento migliore per fare spionaggio industriale e “curiosare” liberamente tra file importanti, ma non in linea con la mansione propria del collaboratore, sono le prime ore del mattino e la sera, quando i colleghi lasciano il posto di lavoro. Tieni monitorati gli orari di lavoro dei tuoi dirigenti e collaboratori: non sempre gli straordinari sono la causa della loro permanenza.

Sei sempre stato convinto che lo spionaggio industriale avesse a che fare con strani soggetti dalla mascella squadrata e l’accento russo? O ti aspetti di scovare qualcuno con un impermeabile nei pressi della tua Azienda? Guardi il palazzo di fronte immaginando operatori in giacca e cravatta con strani strumenti a forma di parabola?
Niente di tutto questo. Lo spionaggio industriale è un argomento serio e del quale ogni realtà industriale, piccola o grande, può essere vittima.
Nel 99% dei casi, tuttavia, lo spionaggio industriale non ha nulla a che vedere con una minaccia dall’esterno, quanto piuttosto con il personale dipendente ed il quadro dirigenziale della tua Società.
Ecco 10 trucchi e suggerimenti per capire se sei a rischio di spionaggio industriale e le tecniche di controspionaggio più opportune!

Se ritrovi alcuni comportamenti strani del tuo personale dipendente tra quelli descritti sopra, non è da escludere che il tuo know-how sia a rischio di sottrazione.
Anni di lavoro, idee e ricerca possono essere comprati dai tuoi competitor con una banale promessa di aumento di stipendio.
Al contrario, i tuoi dipendenti potrebbero sfruttare il tuo know-how per mettersi in proprio, sottraendo indebitamente clienti alla tua azienda non ottemperando al patto di non concorrenza.
Consultati con un’agenzia investigativa per scongiurare il rischio di spionaggio industriale. Consultati con i professionisti scelti dai professionisti: Carpinvest Group.

DESIDERI INFORMAZIONI SULLO SPIONAGGIO INDUSTRIALE

Raccontaci il tuo caso: Carpinvest Group opera con massima discrezione e professionalità.